

L'ingrediente principale per questo pesto è il basilico che cresce nell'orto biologico dell'azienda a Gazzo d'Arroscia, un piccolo borgo nell'entroterra imperiese. Innaffiato con acqua di sorgente e coltivato con concimi naturali, il basilico viene raccolto a mano e lavorato con metodi artigianali insieme ad altri ingredienti selezionati: l'olio extravergine di oliva Secùndu, il parmigiano reggiano di montagna e i pinoli italiani. Ne deriva un prodotto di prima qualità, che consente anche a coloro che non amano l'aglio di godere del gusto unico del pesto classico genovese. I primi piatti con il pesto esigono, essendo una salsa fredda e quasi totalmente vegetale, solo vini bianchi.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Accesso